Informativa al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE n. 2016/679 (GDPR) – contatto con il Poliambulatorio
Ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, il Titolare del trattamento Poliambulatorio Carpi3000 di Ghelfi Tiziana & C. snc fornisce la presente informativa. Si precisa che la comunicazione dei dati al Titolare è facoltativa; tuttavia, il mancato conferimento dei dati non renderà possibile l’erogazione e la gestione della prestazione sanitaria richiesta.
Base giuridica e finalità del trattamento dei dati
I dati personali raccolti tramite i moduli di contatto sul sito web, previo consenso, e/o mediante contatto volontario dell’interessato via e-mail o tramite le sezioni chat e commenti sui social network, saranno raccolti e trattati per le seguenti finalità:
- Presa in carico della richiesta di informazioni da parte dell’interessato circa i servizi offerti dal titolare;
- Successivo contatto da parte del titolare del trattamento.
I dati acquisiti sono conservati fintanto che la richiesta non verrà soddisfatta e comunque per un tempo non superiore ai dodici (12) mesi. Il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia, il mancato consenso da parte dell’interessato non permette il raggiungimento delle finalità di cui sopra. Il consenso è revocabile in qualsiasi momento avanzando richiesta al Titolare.
Il trattamento posto in essere si basa sul consenso esplicito fornito dall’interessato spuntando l’apposita casella nel modulo di contatto sul sito web, secondo quanto previsto dall’art. 6, lett. a) del Regolamento UE n. 2016/679. Qualora il contatto avvenga direttamente via e-mail o social network, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso interessato.
Modalità di trattamento dei dati
Il Trattamento avviene nel rispetto dei principi ex art. 5 del GDPR, con modalità idonee a garantirne l’integrità e la riservatezza. I dati sono trattati tramite strumenti cartacei e/o elettronici e sono accessibili a responsabili esterni ed autorizzati interni ai sensi dell’art. 28 del GDPR e dell’art. 2-quaterdecies del d. lgs. 101/2018. Quando possibile il Trattamento potrà prescindere dal dato nominativo e si ispirerà al minor coinvolgimento possibile dei dati esistenti che non siano direttamente interessati dalle necessità del momento.
Categorie di dati trattati
Il titolare tratta i dati personali e identificativi (in particolare, nome, cognome, email– in seguito, “dati personali” o anche “dati”) forniti o acquisiti in sede di contatto via e-mail, via social, o per mezzo del modulo di contatto presente sul sito web del titolare del trattamento. Ai fini dell’evasione della richiesta pervenuta, il titolare potrebbe trattare dati particolari ex art. 9 del GDPR; pertanto, il titolare raccoglie il consenso esplicito dell’interessato prima dell’invio della richiesta mediante il modulo di contatto.
Destinatari dei dati personali
Il Titolare non diffonde i dati personali forniti, fatta eccezione la comunicazione – nel rispetto del segreto professionale – ai soggetti qui elencati e debitamente individuati:
- Autorizzati interni e collaboratori (segreteria/medici/fisioterapisti) del Titolare, anche quali medici sostituti, coinvolti nelle prestazioni eseguite a favore dell’Interessato;
- Medici di famiglia o specialisti esterni, medici consulenti ai quali il paziente può essere inviato per la definizione dell’iter diagnostico-terapeutico.
Diritti dell’Interessato
In ogni momento, salvo richieste reiterate, eccessive o infondate, l’Interessato potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, il diritto di:
- Accesso ai propri dati personali trattati;
- Rettifica dei dati personali inesatti ovvero l’integrazione di dati personali incompleti;
- Cancellazione dei dati nel caso in cui non siano più necessari rispetto alle finalità di raccolta, salvo il caso in cui non si possano cancellare perché necessari all’adempimento ad un obbligo di legge. La cancellazione dei dati può essere richiesta mediante il modulo di revoca, che può essere fornita in forma cartacea o digitale tramite messaggio di posta elettronica;
- Limitazione del Trattamento qualora si contesti l’esattezza dei dati personali;
- Portabilità dei dati ossia di ricevere i dati personali che riguardano l’Interessato in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
- Opposizione al Trattamento;
- Opposizione ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- rivolgendosi al Titolare del Trattamento inviando una mail all’indirizzo info@carpi3000.it, il quale provvederà ad ottemperare alle richieste al massimo entro un mese dal ricevimento delle stesse od entro due mesi in caso di richieste numerose o complesse.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Poliambulatorio Carpi3000 di Ghelfi Tiziana & C. snc nella persona del legale rappresentante pro tempore. Ulteriori informazioni possono essere richieste in ogni momento per iscritto ai seguenti recapiti: via Carlo Marx n. 99, Carpi (MO) – 41012, Italia oppure all’indirizzo info@carpi3000.it.